Nel mondo dell’e-commerce, la velocità di caricamento del sito è un fattore cruciale per la user experience e il posizionamento su Google. Un sito Prestashop lento rischia di perdere visitatori, ridurre le conversioni e peggiorare il ranking SEO. Vediamo insieme come ridurre i tempi di caricamento in Prestashop con tecniche concrete e best practice da adottare subito.
1. Prestashop tempi di caricamento: primo analizza le prestazioni attuali
Il primo passo per migliorare i tempi di caricamento in Prestashop è misurare le performance attuali. Puoi utilizzare strumenti gratuiti come:
Cerca di ottenere un punteggio superiore a 80/100, soprattutto nella versione mobile. Presta attenzione ai suggerimenti relativi a immagini, CSS, JS e tempo di risposta del server.
2. Scegli un hosting ottimizzato per Prestashop
Un server lento è uno dei principali colli di bottiglia. Investi in un hosting ottimizzato per Prestashop, che offra:
-
Dischi SSD NVMe
-
PHP 8.1 o superiore
-
LiteSpeed o NGINX come web server
-
HTTP/2 attivo
-
Memoria RAM dedicata
-
Supporto a Redis o Memcached per la cache
Evita i piani condivisi troppo economici: un buon hosting può migliorare la velocità fino al 40%.
3. Abilita la cache nativa di Prestashop
Prestashop include sistemi di cache integrati. Vai su:
Prestazioni → Smarty → Cache e assicurati di abilitare:
-
Cache Smarty (con “Mai ricompilare i file di template”)
-
Cache file system
-
Compressione GZIP
-
Minificazione CSS e JS
Inoltre, se il tuo server lo supporta, abilita Apache optimization o equivalent settings su NGINX.
4. Usa un sistema di cache avanzato (come Redis o Varnish)
Per siti con traffico elevato, l’utilizzo di una cache server-side è fondamentale. Soluzioni come Redis o Varnish possono memorizzare pagine già generate, riducendo drasticamente il tempo di risposta.
Puoi installare moduli Prestashop che integrano facilmente Redis, oppure chiedere al tuo hosting provider di attivarlo per te.
5. Ottimizza le immagini
Le immagini troppo grandi sono spesso responsabili del rallentamento. Ecco cosa fare:
-
Usa il formato WebP per il 30% di compressione in più
-
Comprimi le immagini con strumenti come TinyPNG
-
Ridimensiona le immagini prima dell’upload (es. 800×800 px per prodotti)
-
Attiva il lazy load (caricamento progressivo)
Moduli consigliati per Prestashop:
👉 “Image Optimizer”, “WebP Converter” o “Lazy Load Images”
6. Minimizza e unifica CSS e JavaScript
Troppe richieste HTTP rallentano il sito. In Parametri Avanzati > Prestazioni, abilita:
-
Minificazione CSS e JS
-
Unificazione file CSS e JS
-
Sposta JS alla fine del codice HTML (riduce il blocking time)
Unificare i file consente di ridurre le chiamate al server, migliorando i tempi di caricamento in Prestashop in modo significativo.
7. Disinstalla moduli inutili e disattiva override
Ogni modulo attivo genera codice PHP e CSS/JS. Disattiva tutto ciò che non usi:
-
Vai in Moduli > Gestione moduli
-
Rimuovi plugin superflui
-
In Parametri Avanzati > Prestazioni, disattiva override se non necessari
Questa azione snellisce il caricamento e libera risorse.
8. Attiva un CDN (Content Delivery Network)
Un CDN distribuisce i contenuti statici (immagini, JS, CSS) in server più vicini geograficamente all’utente. Il risultato?
-
Caricamenti più veloci ovunque
-
Minore carico sul server principale
-
Maggiore sicurezza contro attacchi DDoS
Cloudflare è una soluzione gratuita molto usata, facile da integrare anche con Prestashop.
9. Mantieni Prestashop aggiornato
Ogni versione di Prestashop corregge bug, migliora la sicurezza e spesso ottimizza le prestazioni. Mantieni aggiornato:
-
Il core Prestashop
-
I moduli installati
-
Il tema in uso
Prima di aggiornare, fai sempre un backup completo e testa in staging.
10. Usa un tema leggero e mobile first
Il tema ha un impatto enorme sulla velocità. Preferisci:
-
Temi compatibili con Prestashop 8.x
-
Design responsive e mobile first
-
Codice pulito, senza librerie JS pesanti
Evita i “temoni” pieni di effetti e funzioni inutili. Meglio un tema leggero e ben supportato.
Conclusioni
Ridurre i tempi di caricamento in Prestashop è un processo che coinvolge hosting, codice, immagini e moduli. Ogni secondo guadagnato aumenta la soddisfazione dell’utente e le possibilità di conversione.
Ricorda: un eCommerce veloce vende di più.
Hai bisogno di aiuto per ottimizzare il tuo Prestashop? Contattaci su psmanage.it per una consulenza gratuita e un check-up completo delle prestazioni del tuo sito.